![]() |
---|
ARGOMENTO DURATA 1) INCENDIO 1 ora • principi della combustione• prodotti della combustione• sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio • effetti dell’incendio sull’uomo• misure comportamentali 2) PROTEZIONE ANTINCENDI E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO 1 ora • principali misure di protezione antincendi • evacuazione in caso di incendio • chiamata dei soccorsi 3) ESERCITAZIONI PRATICHE 2 ore • presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili • esercitazioni sull’uso di estintori portatili |
PROGRAMMA MINIMO DI BASE PER CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO MEDIO (DURATA 8 ORE) ARGOMENTO DURATA: 1) L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI 2 ore • principi sulla combustione e l’incendio • le sostanze estinguenti • triangolo della combustione • rischi alle persone in caso di incendio • principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi 2) LA PROTEZIONE ANTINCENDIO E LE PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO 3 ore • le principali misure di protezione contro gli incendi • vie di esodo • procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme • procedure per l’evacuazione • rapporti con i vigili del fuoco • attrezzature ed impianti di estinzione (*) • segnaletica di sicurezza • illuminazione di emergenza 3) ESERCITAZIONI PRATICHE 3 ore • presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi • presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale • esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti |
SANZIONI: |
Addetti Prevenzione Incendi e Addetti Primo Soccorso: queste figure devono essere presenti in ogni azienda in numero variabile a seconda delle dimensioni e del numero di lavoratori. Anch’essi devono ricevere una formazione per poter ricoprire tali ruoli, in caso di mancata formazione il datore di lavoro potrebbe essere arrestato tra 2 a 4 mesi oppure dovrà pagare un’ammenda da 1.315,00 €. a 5.699,20 €. |